
RUBRICA
Informazioni e curiosita dal mondo della salute
RISULTATO ENTRO 2 ore
Costo: € 50,00
Si esegue tutti i giorni (lunedì-sabato)
Occorre la prenotazione.
Lunedì-venerdì h 7.30-18.00, sabato h 7.30-12.30. Tel +39 0873 364630.
SCARICA MODULO PER TAMPONE MOLECOLARE-PCR
TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO
ULTIMA GENERAZIONE (III)
Valido anche per GREEN PASS
Presso il nostro laboratorio si esegue da sempre il tampone rapido antigenico COVID di ULTIMA GENERAZIONE (TERZA), A FLUSSO LATERALE.
La metodica è in IMMUNOFLUORESCENZA con LETTURA MICROFLUIDICA con strumentazione AFIAS-BODITECH MED INC (MENARINI). Disponiamo di entrambe le strumentazioni della piattaforma AFIAS (1, 6).
Clicca qui per approfondimenti sul tampone di ultima generazione
- ESITO EQUIPARATO AL TEST MOLECOLARE
- RISPOSTA IN 30 MINUTI
- COSTO: € 40,00
E' obbligatoria la prenotazione.
Lunedì-venerdì h 7.30-18.00, sabato h 7.30-12.30. Tel +39 0873 364630.
Il tampone può essere effettuato a domicilio (+39 3895707152) oppure all'esterno della nostra struttura ESCLUSIVAMENTE in macchina, sotto al gazebo.
E' possibile effettuare il pagamento mediante contanti o carta. Munirsi di tessera sanitaria e, se possibile, compilare preventivamente il modulo.
Tutti gli esiti vengono registrati alla piattaforma ATTRA (Applicativo Tracciatura Tamponi Regione Abruzzo).
Per la generazione del green pass (certificato verde), a completamento dell'esame, l'utente riceve un sms dal Ministero della Salute con le indicazioni per scaricare il scaricare il certificato verde
SCARICA IL MODULO PER TAMPONE ANTIGENICO (III GENERAZIONE, MENARINI)
TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO NASALE
BASE DI I GENERAZIONE
SU CARD BIOSYNEX
Valido anche per GREEN PASS
Questo tipo di test viene eseguito su tampone nasale (meno invasivo di quello naso-faringeo, oro-faringeo).
Metodica: immunocromatografia.
Prima generazione
- RISPOSTA IN 30 MINUTI
- COSTO: € 15,00
- SPECIFICITA': 100%
- SENSIBILITA': 97,2%
E' obbligatoria la prenotazione.
Lunedì-venerdì h 7.30-18.00, sabato h 7.30-12.30. Tel +39 0873 364630.
Il tampone può essere effettuato a domicilio (+39 3895707152) oppure all'esterno della nostra struttura ESCLUSIVAMENTE in macchina, sotto al gazebo.
E' possibile effettuare il pagamento mediante contanti o carta. Munirsi di tessera sanitaria e, se possibile, compilare preventivamente il modulo.
Tutti gli esiti vengono registrati alla piattaforma ATTRA (Applicativo Tracciatura Tamponi Regione Abruzzo).
Per la generazione del green pass (certificato verde), a completamento dell'esame, l'utente riceve un sms dal Ministero della Salute con le indicazioni per scaricare il certificato verde
SCARICA IL MODULO PER TAMPONE ANTIGENICO SU CARD (I GENERAZIONE)
ANTICORPI NEUTRALIZZANTI IGG-SRBD CONTRO SARS-COV-2 (COVID 19)
Presso il Laboratorio PRECI-LAB (Poliambulatorio San Giuseppe) è possibile eseguire la nuova tipologia di TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ANTICORPI IGG (NEUTRALIZZANTI) VERSO LA PROTEINA SPIKE(S1/S2)-RBD DEL VIRUS SARS-COV-2 (COVID 19).
Questo esame è utile per verificare la presenza e la quantità di anticorpi NEUTRALIZZANTI, prodotti dall'organismo, dopo essere stati infettati dal virus, oppure a seguito del vaccino.
Si effettua tutti i giorni (dal lunedì al sabato) su prelievo di sangue.
Non è necessario il digiuno.
Non è necessaria la prenotazione.
Esito entro 24 ore (su richiesta anche in giornata)
Costo: € 20,00
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO
INFORMAZIONI TECNICHE
Il test sierologico IGG S-RBD SARS-COV-2 viene eseguito su strumentazione completamente automatica (MAGLUMI-SNIBE) con metodica CLIA (chemiluminescenza).
Il test è di tipo quantitativo ed ha ottima correlazione con anticorpi neutralizzanti, indice di immunità dei pazienti COVID 19, indispensabile per valutare l'immunità acquisita.
Specificità: 99,6%
In caso di infezione da covid, la sensibilità del test è massima (100%) dopo 15 giorni dalla comparsa dei sintomi.
Per quanto concerne la vaccinazione, la SIBIOC (Società Italiana Biochimica Clinica) raccomanda i seguenti comportamenti nella pratica clinica:
- dosaggio anticorpi IGG S-RBD 1-7 giorni prima della prima dose
- dosaggio anticorpi IGG S-RBD 1-2 settimane dopo l'ultima somministrazione di vaccino
- dosaggio anticorpi IGG S-RBD ogni 3 mesi successivi fino alla siero-negativizzazione
RACCOMANDAZIONI AD INTERIM DI SIBIOC PER L'ANALISI SIEROLOGICA DELL'INFEZIONE DA SARS-COV-2
Approfondimenti.
Informazioni tecniche su test rapido di ultima generazione (terza)
TAMPONE RAPIDO DI TERZA GENERAZIONE (IMMUNOFLUORESCENZA CON LETTURA MICROFLUIDICA) NASO-FARINGEO PER RICERCA ANTIGENE SARS-COV-2 (COVID 19) SEMIQUANTITATIVO CON INDICAZIONE DI CARICA VIRALE (MENARINI).
Questo test rapido antigenico, definito di ultima generazione, viene analizzato su strumento automatico, BODITECH-Med Incorporated (AFIAS 1 E AFIAS 6), distribuito in Italia dalla Menarini Diagnostics.
La circolare del Ministero della Salute, datata 8 gennaio 2021, attesta che questa metodologia di test può essere considerata sovrapponibile al test "classico" molecolare, pertanto è in grado di fare diagnosi (scarica documento)
Ad avvalorare quanto scopra scritto, vi è una successiva circolare-addendum del 15 febbraio 2021 (scarica documento)

L'esame si effettua su prenotazione tutti i giorni.
La risposta dell’esame entro 30 minuti dall’esecuzione del tampone.
Il costo è di € 40,00
IMPORTANTE! Questa tipologia di test è in grado di evidenziare anche le varianti del virus covid 19
INFORMAZIONI TECNICHE
Questo test "semiquantitativo" è di ultima generazione, ed è STANDARDIZZATO. Utilizza la metodica IFA (immunofluorescenza amplificata con lettura microfluidica) ed è in grado di indicare l'eventuale carica virale.
L'analisi del tampone naso-faringeo è completamente automatizzata, per cui non vi è interferenza esterna (operatore, temperatura ambiente).
Gli studi in Italia sull'affidabilità del test sono stati condotti in diversi centri ospedalieri, tra cui l'Istituto Nazionale Malattie Infettive "Lorenzo Spallanzani".
Sensibilità clinica effettiva-dimostrata: 91,7%
Specificità clinica effettiva-dimostrata: 98,7%
Attualmente, lo strumento è in un uso in numerose strutture ospedaliere pubbliche (Policlinico S. Orsola Bologna, Reggio Emilia, Azienda Zero Veneto, Istituto Spallanzani Roma, presidi ospedalieri Friuli Venezia Giulia, Puglia, Usl Umbria n° 2, ASL Abruzzo, ASL Molise
...)