
"Salute maschile, i cibi ultra-processati causano problemi di infertilità maschile"
Tra i diversi rischi causati da un’alimentazione a base di prodotti ultra processati c’è anche l’infertilità maschile. Lo rivela una ricerca coordinata da Romain Barrès, ricercatore presso l’Istituto di farmacologia molecolare e cellulare di Sophia Antipolis (Inserm, CNRS e Università Côte d’Azur), in Francia. Gli alimenti ultra trasformati, infatti, possono causare negli uomini problemi di fertilità e cardio metabolici come obesità, diabete, tumori, disturbi mentali e altre malattie croniche. Attraverso prelievi regolari di sangue, analisi dello sperma e altre misurazioni fatte su 43 uomini di età compresa tra i 20 e i 35 anni, gli studiosi hanno rilevato il calo dell’ormone che stimola la produzione di spermatozoi (FSH) e del testosterone e la diminuzione del numero di spermatozoi mobili.
(Fonte: FNOB 4 settembre 2025)
Intolleranze alimentari: "Falsi miti e bufale" dal sito dell'Istituto Superiore di Sanità
Quando si sospetta una intolleranza alimentare è opportuno consultare il proprio medico di fiducia, che potrà indicare gli specialisti cui rivolgersi.
In ogni caso, sono da evitare tutti i test per le intolleranze alimentari che non hanno una solida validità scientifica.
I test privi di validità scientifica comprendono:
- dosaggio IGg4
- test citotossico
- Alcat test
- test elettrici (vegan\test, elettroagopuntura di Voll, bioscreening, biostrengt test, sarm test, moratest)
- test kinesiologico
- dria test
- analisi del capello
- iridologia
- biorisonanza
- pulse test
- riflesso cardiaco auricolare
Purtroppo, molte persone si affidano a personale non qualificato, iniziando diete che prevedono l'eliminazione di alimenti (diete di eliminazione) sulla base dei risultati di questi test andando così incontro a possibili carenze di sostanze indispensabili per l'organismo.
10 REGOLE PER GESTIRE LE INTOLLERANZE ALIMENTARI
https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti/1135-il-cibo-senza-lattosio-e-piu-leggero
